Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età.
Come fare
Per poter votare, l'elettore deve essere identificato attraverso la carta d'identità o altro documento di riconoscimento.
Cosa serve
"Carta d'identità o altro documento di riconoscimento rilasciato da un'Amministrazione pubblica purché munito di fotografia L'elettore dovrà inoltre essere in possesso della tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita può richiederla all'ufficio elettorale del Comune di residenza"
Cosa si ottiene
Esercizio del diritto di voto
Tempi e scadenze
Contattare gli uffici comunali per maggiori informazioni.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Demografico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.